esplora i dintorni

La Costiera Amalfitana: Un Paradiso tra Mare e Montagna



La Costiera Amalfitana, situata nel sud Italia lungo la costa campana, è uno dei luoghi più affascinanti al mondo, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, i pittoreschi borghi a picco sul mare e il mix perfetto di cultura, storia e natura. Questo tratto di costa, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si estende da Vietri sul Mare fino a Positano, attraversando località iconiche come Amalfi, Ravello, Praiano e Conca dei Marini.

Capri: L’Isola del Fascino e dell’Eleganza



Capri, la perla del Golfo di Napoli, è una delle destinazioni più esclusive e affascinanti d’Italia. Con le sue scogliere a picco sul mare, le acque cristalline e l’atmosfera glamour, è stata amata da imperatori romani, artisti e celebrità di tutto il mondo.

Positano

Un villaggio da sogno con le sue case color pastello che si arrampicano sulle colline, boutique alla moda e spiagge glamour come Spiaggia Grande e Fornillo.

Amalfi

L'ex repubblica marinara è il cuore della costiera, con il suo maestoso Duomo di Sant’Andrea, le stradine vivaci e la storia affascinante legata ai suoi gloriosi commerci marittimi.

Ravello

Un angolo di paradiso più in alto sulle montagne, famoso per le sue ville mozzafiato come Villa Rufolo e Villa Cimbrone, da cui si ammirano panorami impareggiabili. Qui si svolge anche il famoso Festival di Ravello, dedicato alla musica classica.

Praiano

Meno affollato di Positano, è il luogo ideale per un soggiorno romantico e per godere tramonti spettacolari. Da visitare la Chiesa di San Gennaro e la spiaggia della Gavitella.

Conca dei Marini

Famosa per la spettacolare Grotta dello Smeraldo, una cavità marina illuminata da riflessi di luce verde smeraldo. Il piccolo borgo conserva il fascino autentico della costiera.

Vietri sul Mare

Porta d’ingresso della Costiera Amalfitana, è celebre per la produzione di ceramiche colorate, tra le più famose d'Italia.

Atrani



Atrani è un piccolo gioiello della Costiera Amalfitana, il borgo più piccolo d'Italia per estensione, spesso descritto come un paese-presepe per la sua particolare architettura. Case bianche e colorate si arrampicano sulla roccia in un labirinto di vicoli, scalinate e archi, creando un'atmosfera incantata, soprattutto di sera quando le luci si accendono e il borgo sembra davvero un presepe vivente.

La Piazza Umberto I, cuore pulsante del paese, è un luogo autentico dove vivere l’essenza della Costiera, tra bar, ristoranti tipici e l’iconica Chiesa di San Salvatore de’ Birecto, con la sua facciata arabo-normanna.

Pompei e Vesuvio



Pompei è una delle città più affascinanti d'Italia, famosa per i suoi scavi archeologici che raccontano la vita quotidiana di un'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. Camminando tra le sue strade, puoi ammirare case, templi, affreschi e mosaici incredibilmente ben conservati, come la celebre Casa dei Vettii e il suggestivo Foro di Pompei.

Il Vesuvio, l’unico vulcano attivo dell'Europa continentale, domina il panorama con la sua sagoma imponente. Salire fino al suo cratere è un'esperienza unica: dalla cima si gode una vista spettacolare sul Golfo di Napoli, mentre si avverte il fascino di una delle forze più potenti della natura.